Bari, blitz nei ristoranti: lavoro nero e sicurezza a rischio, scattano sospensioni

Controlli serrati nei ristoranti di Bari da parte dello IAM, con esiti preoccupanti: sei lavoratori in nero su undici e gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. Tre locali hanno subito la sospensione dell’attività, con sanzioni per la mancata formazione e sorveglianza sanitaria dei dipendenti.
Il caso più grave riguarda un ristorante con quattro dipendenti non dichiarati su cinque, tra cui due minorenni, e privo del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Anche negli altri due locali ispezionati è stato trovato almeno un lavoratore irregolare, portando alla chiusura temporanea.
L’operazione conferma come il lavoro nero continui a essere un problema radicato nel settore della ristorazione pugliese. Le autorità promettono nuovi controlli per tutelare i lavoratori e garantire il rispetto delle norme.