Mini 4WD: innovazione e STEM al liceo di Manduria

Un’esperienza unica tra modellismo e ingegneria ha coinvolto gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei in un evento che ha unito passione, creatività e innovazione tecnologica. Si è svolta presso l’Auditorium Galilei la “Unisalento MINI 4WD Cup – Innovazione e Strategia nelle Gare di Modellismo”, iniziativa promossa dall’Università del Salento per avvicinare i ragazzi alle discipline STEM attraverso la progettazione e il collaudo delle celebri Mini 4WD.
I giovani partecipanti hanno potuto progettare e testare in pista i modellini, lavorando a fianco di ingegneri e ricercatori, tra cui i docenti Francesco Tornabene e Rossana Dimitri, esperti di Scienza delle Costruzioni. L’obiettivo? Stimolare l’interesse per l’innovazione e la meccanica computazionale, applicando le conoscenze scolastiche in un contesto pratico e competitivo.
L’evento ha riscosso grande entusiasmo tra gli studenti, che hanno sperimentato il valore del lavoro di squadra e della strategia, dimostrando che la tecnologia non è solo teoria, ma anche azione e creatività. La Dirigente Maria Maddalena Di Maglie ha sottolineato l’importanza di queste esperienze per colmare il divario tra scuola e mondo universitario, offrendo ai ragazzi strumenti concreti per il loro futuro accademico e professionale.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nella valorizzazione delle discipline STEM in Puglia, ponendo le basi per nuove collaborazioni tra scuole e università e incentivando la partecipazione a competizioni tecnologiche su scala nazionale.
