Domani a Brindisi presentazione della “Carta di Bologna”, per un modello di sanità diverso

L’Associazione “VERITÀ È LIBERTÀ” con il patrocinio della SIM (SOCIETÀ ITALIANA MEDICINA” organizza domani, 28 febbraio, presso il Teatro della Parrocchia San Vito Martire a Brindisi, in Via Calabria n.28, un convegno dal titolo “ CARTA DI BOLOGNA- Il Manifesto di Fondazione della Medicina che Vogliamo“. Il Servizio Sanitario Nazionale rappresenta il principale indicatore del grado di civiltà di un popolo.
Da alcuni decenni, purtroppo, è in atto un progressivo smantellamento della sanità pubblica a causa di una politica sanitaria per la maggior parte etero-diretta e fortemente condizionata da potenti interessi economici e politici.
La vita media in buona salute, da diversi anni è in progressiva riduzione, soprattutto per l’aumento delle Malattie Cronico Degenerative (MCD). Malattie che colpivano soprattutto dopo i 60/70 anni ed ora compaiono sempre più anche ai 40/50 anni.
Non c’è mai stato un periodo storico con tante conoscenze scientifiche preziose e con tante tecnologie per migliorare la qualità e la durata della vita della popolazione e di ogni singola persona. Conoscenze e tecnologie confinate, non raramente, a pochi addetti ai lavori e tenuti nel cassetto per vari motivi.
È possibile cambiare se abbiamo il coraggio di conoscere e di diffondere consapevolezze preziose.
I relatori saranno:
Il dott. Luigi Marcello Monsellato: Ortopedico, Psicologo, Psicoterapeuta, Presidente della SIM (Società italiana Medicina )
Il dott. Natale Petti: Psicologo Clinico, direttore di Scuole Aron e Fondatore, Presidente del comitato scientifico della “Jean Monnet” Bruxelles
Il dott. Claudio Pagliara: Oncologo, Responsabile del Dipartimento Scientifico della SIM (Società italiana Medicina )
Abbiamo tutti il diritto alla salute e alla Gioia, ma abbiamo, prima di tutto, il dovere di difendere la nostra Salute impegnandoci in prima persona. Abbiamo, quindi, tutti il sacro dovere di impegnarci ad informarci e ad informare per creare le condizioni per realizzare una Sanità all’altezza dei nostri sogni.
Al seguente link è possibile leggere il documento fondativo della Carta.