Vittoria Storica per il Capocollo di Martina Franca

Sentenza del TAR Lazio: Oggi è una giornata storica per il Capocollo di Martina Franca. Il TAR Lazio rigetta il ricorso: un passo avanti per l’IGP.
Il TAR Lazio ha pubblicato in data odierna una sentenza della quarta sezione che rigetta il ricorso proposto da un’azienda con sede a Montemesola. Questo ricorso era finalizzato a scardinare l’intero percorso volto al riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) per il Capocollo di Martina Franca. Questa decisione rappresenta un importante passo avanti nel lungo iter di valorizzazione di questo eccezionale prodotto.
La legittimazione giudiziaria del Disciplinare pone al centro della valorizzazione i fattori geografici, storici e umani, che fanno sì che solo il Capocollo prodotto nei comuni di Martina Franca, Locorotondo e Cisternino possa essere denominato Capocollo IGP di Martina Franca. Questa sentenza riconosce le specifiche condizioni microclimatiche e le pratiche produttive tradizionali che caratterizzano la Valle d’Itria e i comuni menzionati.
Il trionfo della tradizione e della cultura locale
Questa pronuncia rappresenta un fondamentale riconoscimento dei fattori geografici, storici e umani che rendono unico il Capocollo di Martina Franca. Questo importante traguardo celebra la storia, il paesaggio e la tradizione del territorio.
Evidentemente, questa pronuncia del TAR Lazio attribuisce ancora maggior pregio a tutti coloro che, dall’avvio di questa sfida, hanno creduto nel progetto e si sono prodigati per vederne la realizzazione. In questo momento di grande emozione, è doveroso rivolgere un particolare ringraziamento agli avvocati Piermassimo Chirulli e Patrizio Ivo D’Andrea, che hanno difeso ottimamente in giudizio l’associazione I.G.P capocollo di Martina Franca, e al presidente dell’associazione Giuseppe Santoro.
Un ringraziamento va anche a tutti i soci dell’associazione, con cui sono stati tenuti innumerevoli incontri su questo argomento e sul contenzioso. Ognuno, in base alle proprie possibilità e conoscenze, ha fornito un apporto fondamentale per giungere al risultato odierno.
Sentenza: legittimità del Disciplinare e identità culturale
Riportiamo un estratto significativo della sentenza: “Al contrario, dalle risultanze istruttorie emerge che la percezione della provenienza geografica del ‘Capocollo di Martina Franca’ è associata ai Comuni di Martina Franca, Cisternino e Locorotondo, i quali condividono un’identità culturale e produttiva riconducibile alla Valle d’Itria, in virtù delle specifiche condizioni microclimatiche e delle pratiche produttive tradizionali.”
Questa sentenza costituisce un vero e proprio sigillo della storia, del paesaggio, della tradizione e, in senso lato, della cultura di Martina Franca e della Valle d’Itria. È un traguardo che celebra l’eccellenza e l’unicità di questo prodotto e la dedizione di tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante riconoscimento.