Foggia, il Gino Lisa si potenzia: arriva il presidio dei Vigili del Fuoco

L’aeroporto Gino Lisa compie un passo decisivo verso il rilancio con l’istituzione del Distaccamento dei Vigili del Fuoco, che garantirà il servizio antincendio e migliorerà la sicurezza delle operazioni. Il decreto interministeriale, firmato dal Ministero dell’Interno e dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ufficializza l’inserimento dello scalo tra quelli serviti dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
Grazie alla collaborazione tra Regione Puglia, ENAC e Aeroporti di Puglia, si rafforza l’operatività dello scalo, strategico per il nord della regione e le province limitrofe. La Regione ha destinato 9 milioni di euro per la realizzazione della sede operativa e l’acquisto di mezzi.
Per il presidente Michele Emiliano, si tratta di una giornata storica per la Capitanata:
“Questo aeroporto non è più un progetto sulla carta, ma una realtà concreta. Il nostro impegno per il suo sviluppo prosegue.”
Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, ha aggiunto:
“Il Gino Lisa torna a essere un’infrastruttura di riferimento per il trasporto passeggeri e l’economia del territorio.”
L’obiettivo ora è potenziare i collegamenti nazionali e internazionali, per rendere lo scalo un hub strategico per la mobilità della Puglia settentrionale.