Presidio sindacale a Fasano per i posti di lavoro a rischio in Conforama

Una delegazione sindacale ha svolto questa mattina un presidio a Fasano, nella centralissima piazza Ciaia, per manifestare il proprio dissenso nei confronti di quanto Conforama, marchio della grande distribuzione presente in tutta Italia, ha proposto ad alcuni dipendenti della sede di Fasano.
In sostanza, quattro dipendenti avrebbero ricevuto un out out, consistente nel dover accettare lo spostamento in altra sede di Conforama fuori Regione per salvare il proprio posto di lavoro in azienda. Si tratta di lavoratori che attualmente in regime di part-time, o con carichi familiari, per i quali sarebbe estremamente complicato valutare tale spostamento.
I sindacati ritengono che questa proposta sia un modo per determinare il licenziamento da parte degli stessi lavoratori, ricordando anche come l’azienda in questione nella sede di Fasano abbia già fatto ricorso a forme di cassa integrazione, e che la scorsa estate tutti i 1200 impiegati di Conforama delle sedi di tutta Italia siano entrati in “stato di agitazione” a causa di pressioni ricevute da parte dell’azienda di natura simile a quella ora in atto verso alcuni lavoratori della sede fasanese.
E’ evidente che la grande concorrenza esistente nel settore, oltre a far faticare i negozi di vicinato per sopravvivere, pur producendo posti di lavoro determini situazioni di frequente precarietà degli stessi. Il numero dei potenziali acquirenti è finito, e anche in decremento, la situazione economica è sostanzialmente statica, quindi per un’azienda in attivo ci saranno per forza altre in passivo, costrette poi a tagliare i costi se non a chiudere.
Una delegazione dei sindacati e dei lavoratori Fisascat Cisl Taranto-Brindisi e Filcams CGIL Brindisi, al termine del presidio, è stata poi ricevuta dall’assessore dell’amministrazione fasanese alle Attività produttive, Giuseppe Galeota, la quale ha raccolto le indicazioni altrenative fornite dai sindacati, facendosi carico di riportarle a Conforama. Allo studio anche la possibilità di una ricollocazione di queste unità a rischio all’interno dello stesso centro commerciale di Fasano che ospita Conforama.