Chef e cuochi contadini uniscono le forze per difendere il made in italy

Un’importante alleanza tra cuochi contadini e chef stellati è stata siglata per promuovere l’eccellenza agroalimentare italiana e contrastare i cibi ultra processati. Il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, presentato a Identità Milano, punta a valorizzare prodotti locali, filiera corta e innovazione sostenibile.
L’accordo favorisce il contatto diretto tra agricoltori e ristoratori, tutelando la biodiversità e rafforzando il Made in Italy a livello internazionale. Tra gli obiettivi principali: garanzia di qualità e autenticità, promozione dell’etichettatura d’origine e sensibilizzazione sui corretti stili alimentari.
La Puglia, con le sue eccellenze gastronomiche, è tra le regioni protagoniste dell’iniziativa. Prodotti come olio extravergine, grano antico e latticini artigianali saranno al centro di collaborazioni tra masserie e ristoranti gourmet, consolidando un modello di cucina sostenibile.
“Per il futuro della cucina italiana, dobbiamo unire tradizione e innovazione” – ha dichiarato Paolo Marchi, fondatore di Identità Golose.
L’iniziativa segna un passo fondamentale per preservare l’identità gastronomica italiana e promuovere uno stile alimentare più consapevole, con particolare attenzione ai giovani consumatori.