“La tua università”: UniSalento invita i suoi ex studenti a costituire un archivio fotografico

Donare le testimonianze fotografiche del proprio percorso universitario per costituire un archivio che racconti la storia dell’Università del Salento, 70 anni compiuti esattamente in queste settimane, e festeggiati da una conferenza in rettorato alla quale ha preso parte il Presidente della Repubblica.
Un periodo così lungo equivale ad un’infinità di storie da raccontare, immortalate da qualche scatto diventato una preziosa testimonianza di quello che è stato: una semplice foto fra compagni di corso, l’immagine di una proclamazione di laurea, quella che ritrae qualcuno degli insegnanti.
Esse sono ovviamente merce tanto più rara quanto più si va nell’era pre-digitale, quando non era mica così agevole come ora fare o farsi delle foto. Ecco che il regolamento dell’iniziativa “La tua università”, fissa un limite temporale agli anni della foto, che va dal 1955, ovviamente, al 2010.
La foto va inviata all’indirizzo raccontaci@unisalento.it., corredata da una descrizione della stessa, dall’anno di riferimento dello scatto, da un numero di telefono e dalla liberatoria all’uso delle immagini con firma leggibile.
La raccolta terminerà il 10 maggio e confluirà poi su una pagina ad hoc del portale di ateneo. Le foto raccolte potranno essere utilizzate nelle campagne di comunicazione dell’ateneo.
Le foto accendono ricordi e innescano nostalgie talvolta laceranti. Vale per tutte le cose belle della vita di una persona. Metterle a disposizione significa sia renderle patrimonio comune, sia valorizzare il proprio percorso formativo, poter dimostrare di aver fatto parte, di aver vissuto una determinata epoca e uno specifico contesto. Significa, insomma, potersi godere l’agognata esclamazione: “Io c’ero”!