Altamura, il Centro Parkinson ottiene la certificazione ISO 9001

Un traguardo importante per la sanità pugliese. Il Centro Parkinson dell’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” di Altamura ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, attestazione che ne riconosce gli elevati standard qualitativi nella diagnosi e cura della malattia di Parkinson.
La consegna dell’attestato è avvenuta presso la Direzione Generale della ASL di Bari, alla presenza del direttore generale Luigi Fruscio, della direttrice del Presidio Annalisa Altomare e del responsabile del reparto di Neurologia Bonaventura Ardito. Il riconoscimento si aggiunge a quello già ottenuto lo scorso anno dal Centro Sclerosi Multipla, confermando l’ospedale come punto di riferimento per la neurologia in Puglia.
Diagnosi tempestive e terapie avanzate
Il Centro assiste circa 200 pazienti, il 20% proveniente da altre ASL, e garantisce percorsi terapeutici all’avanguardia. Tra le principali cure offerte:
- Infusione di Duodopa con pompa addominale (PEG)
- Infusione sottocutanea di apomorfina
- Selezione dei pazienti per la stimolazione cerebrale profonda (DBS)
«Questa certificazione – ha commentato Fruscio – attesta la qualità dell’assistenza e conferma l’ospedale come polo di eccellenza per la cura delle malattie neurodegenerative».
Un modello per la sanità regionale
La certificazione è frutto di un percorso di formazione e monitoraggio basato su indicatori di qualità e standard di efficienza. Il riconoscimento rafforza il ruolo di Altamura nella rete sanitaria pugliese, aprendo la strada a nuovi investimenti in neurologia e innovazione tecnologica.