Puglia: via libera al dissalatore di Taranto e al riutilizzo delle acque dei frantoi

La siccità continua a colpire duramente la Puglia, con invasi ridotti del 54% rispetto all’anno scorso. Per contrastare l’emergenza idrica, la Regione ha approvato la realizzazione di un dissalatore a Taranto, che garantirà acqua potabile a 385.000 persone, e ha modificato il regolamento sull’uso delle acque di vegetazione dei frantoi oleari, ora impiegabili tutto l’anno per l’irrigazione.
La misura è stata accolta positivamente da Coldiretti Puglia, che sottolinea i vantaggi per agricoltori e colture locali. L’uso continuativo delle acque reflue, ricche di fosforo e potassio, aiuterà a ridurre i costi dei fertilizzanti e ad aumentare la disponibilità d’acqua per i campi.
Queste soluzioni innovative rappresentano un passo fondamentale per rendere l’agricoltura pugliese più resiliente, contrastando gli effetti del cambiamento climatico.