Taranto, il Borgo rinasce con Baux: moda, design e investimenti per il futuro

Taranto riscopre il suo Borgo Umbertino grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. Il civico 42 di via De Cesare, un elegante palazzo storico da anni in disuso, torna a nuova vita con l’inaugurazione della boutique Baux, azienda pugliese specializzata in arredamenti su misura.
La famiglia Morciano, titolare dell’attività, non solo ha scelto di investire nella città, ma ha anche deciso di stabilirsi nello stesso palazzo, segnando un importante segnale di fiducia per la rinascita del centro storico.

L’inaugurazione ufficiale, prevista per venerdì 21 febbraio, sarà celebrata con “Baux Brinda Martini”, un evento esclusivo che unisce moda, design e alta sartoria. Ospite d’eccezione sarà lo stilista Gianluca Saitto, celebre per le sue creazioni haute couture, che vestirà star come Patty Pravo e Gianna Nannini. La serata sarà impreziosita dalla partnership con Martini, icona del made in Italy, che condivide con Baux la ricerca dell’eccellenza nei materiali e nella lavorazione artigianale.
L’apertura della boutique Baux a Taranto è parte di una strategia di espansione che ha già visto l’azienda affermarsi in Puglia con store a Bari, Lecce e Altamura e proiettarsi nei mercati internazionali, da Dubai alle più importanti città del lusso.
Oltre al valore economico, l’iniziativa assume un significato simbolico, dimostrando che investire nella città è possibile. La famiglia Morciano ha creato nuove opportunità di lavoro per i giovani tarantini, contribuendo a contrastare la fuga di talenti e a rivitalizzare il tessuto economico locale.
L’evento segna un primo passo verso una Taranto che riscopre il suo potenziale, puntando su bellezza, artigianato e innovazione. Un segnale di cambiamento che potrebbe ispirare nuovi investimenti e riportare il Borgo al suo antico splendore.