Racale, blitz della Guardia di Finanza: sequestrate aree abusive e rifiuti speciali

Maxi operazione della Guardia di Finanza nel Comune di Racale, dove sono state sequestrate aree abusive e una discarica illegale. L’operazione, condotta dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari, ha portato alla scoperta di costruzioni realizzate senza autorizzazioni e allo smaltimento illecito di rifiuti speciali in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
Le indagini sono scattate grazie ai rilievi effettuati dagli elicotteri della Sezione Aerea di Bari, che hanno individuato un’area di 15.000 metri quadrati destinata a costruzioni non autorizzate. Sul posto è intervenuta anche la Sezione Operativa Navale di Gallipoli, che ha scoperto un deposito illegale di rifiuti collegato a un’attività d’impresa.
Le autorità hanno disposto il sequestro penale dell’intera area e denunciato il responsabile per abuso edilizio, smaltimento illecito di rifiuti e scarichi non autorizzati. Inoltre, in un’altra zona del territorio comunale, i militari hanno individuato un secondo lotto di 5.000 metri quadrati, ufficialmente destinato al riciclo di materiali da demolizione, ma in realtà utilizzato per lo stoccaggio irregolare di rifiuti.
L’operazione rientra nel piano di contrasto ai crimini ambientali attuato dalla Guardia di Finanza, che negli ultimi mesi ha portato al sequestro di diverse aree compromesse da abusi edilizi e discariche illegali in Salento e Puglia.