A Grottaglie l’arte diventa innovazione: gli ulivi millenari rinascono in ceramica

Gli ulivi millenari pugliesi, simbolo del territorio e vittime della Xylella, trovano nuova vita grazie alla ceramica. È il progetto di Giovanni e Donatello Spagnulo, maestri ceramisti di Grottaglie, che hanno trasformato questi alberi in opere d’arte con il supporto della tecnologia.
La loro bottega, “La Terra Incantata”, ha sviluppato un innovativo processo creativo finanziato dal bando TOCC – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale. Scansioni tridimensionali, modellazione digitale e realtà aumentata permettono di riprodurre fedelmente le forme contorte degli ulivi, immortalando la loro maestosità in ceramica.
Le sculture, realizzate a mano e arricchite da tecniche di cottura avanzate, sono già richieste da architetti e designer d’interni. Attraverso uno shop virtuale, gli utenti possono visualizzare le opere in ambienti reali prima dell’acquisto.
Un progetto che coniuga tradizione e innovazione, trasformando l’artigianato artistico pugliese in un esempio di eccellenza e resistenza culturale.