Il Gran Maestro Don Basilio Calì ospite d’onore al convegno sulla sicurezza a Gioia del Colle

Un evento di alto profilo su sicurezza, giustizia e medicina con esperti militari, magistrati e medici. Il Gran Maestro era accompagnato da S.E. Gran Croce Antonio Pepe, Ministro degli Interni e Priore della Puglia dell’ OSJ Malta.
[featured_image]
Bari: 15 Febbraio 2025 L’ Aeroporto Militare di Gioia del Colle ha ospitato un convegno di grande rilevanza dal titolo “La cultura della sicurezza nelle professioni con potenziale incidenza sull’integrità psico-fisica della persona: il punto di vista del militare, del magistrato, del medico”.
L’evento ha riunito esperti nei settori della sicurezza, giustizia e medicina per affrontare il tema della protezione individuale e della responsabilità professionale.
A conferire ulteriore prestigio all’evento è stata la presenza del Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme – O.S.J. di Malta, S.A.S. Don Basilio Calì, accompagnato da Sua Eccellenza Gran Croce Antonio Pepe, Ministro degli Interni e Priore della Puglia dell’OCGI.
La loro partecipazione ha sottolineato il legame tra tradizione cavalleresca e sicurezza moderna.
Un convegno su sicurezza, giustizia e salute
Organizzato dal 36° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare, il convegno ha visto la partecipazione di alte cariche militari, giudiziarie e sanitarie. Gli interventi principali hanno riguardato:
- La gestione dell’errore umano nelle operazioni di volo
- La prevenzione del radicalismo e delle minacce esterne
- L’impatto psicologico delle decisioni sanitarie in situazioni di emergenza
Tra i principali relatori, il Col. Pilota Antonino Massara, il Prof. Rosario Antonio Polizzi, medico e docente universitario pugliese, noto per il suo impegno sia in ambito sanitario che politico e Antonio Felice Uricchio hanno approfondito le strategie per garantire sicurezza ed equità nei vari settori professionali.

Il contributo del Gran Maestro Don Basilio Calì e di S.E. Antonio Pepe
Il Gran Maestro Don Basilio Calì ha evidenziato come i principi cavallereschi di protezione e assistenza siano ancora oggi fondamentali per affrontare le sfide della sicurezza globale.

L’Ordine di San Giovanni di Malta, con la sua storica missione di tutela dei più deboli, continua a essere un punto di riferimento.
Il Gran Maestro Dom Basilio Calí ha ribadito il ruolo dell’Ordine nella cooperazione con le istituzioni civili e militari, ponendo l’accento sulla necessità di una sinergia tra le realtà storiche e le moderne strategie di sicurezza.
Un evento che rafforza la collaborazione tra istituzioni e Ordini cavallereschi
La presenza del Gran Maestro e del Priore della Puglia ha dato ulteriore valore all’incontro, favorendo un dialogo tra militari, magistrati e medici.

L’evento si è concluso con una visita guidata alla base militare, permettendo agli ospiti di conoscere le attività operative del 36° Stormo.
La loro partecipazione ha rafforzato il valore istituzionale del convegno, dimostrando come la storia e la tradizione possano integrarsi con le moderne strategie di sicurezza per affrontare le sfide del presente.