Successo del primo Convegno sulla Medicina d’Emergenza a Brindisi.

Il 14 febbraio 2025, Brindisi Successo del primo Convegno sulla Medicina d’Emergenza a Brindisi. Un Futuro Promettente per la Formazione Il 14 febbraio 2025, Brindisi ha ospitato il primo Convegno Teorico-Pratico sulla Medicina d’Emergenza-Urgenza, un evento rivoluzionario che ha trasformato un giorno di festa tradizionalmente dedicato all’amore in una celebrazione del rinnovato impegno professionale nel settore sanitario.
Questa coincidenza simbolica ha enfatizzato il profondo legame tra la passione per la cura del prossimo e l’innovazione medica.

Sotto la guida autorevole del Dott. Fausto D’Agostino, il convegno ha radunato oltre duecento operatori sanitari provenienti non solo dalla Puglia ma da tutta Italia, a dimostrazione dell’importanza e dell’attrattiva dell’evento.

La giornata è iniziata con interventi di figure di spicco nel campo della salute, tra cui il Sottosegretario alla Salute, On. Gemmato Marcello, e il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, che hanno sottolineato l’urgenza di innovare continuamente nella gestione delle emergenze mediche.

Le sessioni mattutine hanno visto una serie di dibattiti focalizzati sulle sfide quotidiane che i medici e gli operatori sanitari affrontano.
Nel pomeriggio, il convegno ha offerto un’opportunità unica di apprendimento pratico.
La presenza di illustri docenti universitari e esperti del settore, come il Prof. Angelo Vacca e la Prof.ssa Luciana Mascia, ha arricchito il programma, conferendo al convegno un alto profilo accademico e professionale.
In conclusione, il primo Convegno sulla Medicina d’Emergenza a Brindisi è stato un trionfo di conoscenza e competenza, proiettando una luce di ottimismo sul futuro della formazione in emergenza sanitaria in Italia.