Le università pugliesi spengono le luci per i 20 anni di “M’Illumino di Meno”

Il Politecnico di Bari, insieme agli Atenei di Bari, Foggia, Lecce e LUM, partecipa alla Settimana Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa da Rai Radio2. Per celebrare i vent’anni di “M’Illumino di Meno”, il 18 febbraio, dalle 19:00 alle 21:00, le università pugliesi spegneranno simbolicamente le luci di alcuni edifici, aderendo alla mobilitazione nazionale per la sostenibilità.
Il Poliba oscurerà il Rettorato e la sede centrale di via Amendola, mentre negli altri atenei verranno spenti edifici simbolo. L’iniziativa, denominata #CAPIRE, rafforza il ruolo delle università nella diffusione della cultura del risparmio energetico.
Oltre allo spegnimento, il Politecnico di Bari ospiterà dal 17 al 21 febbraio eventi sulla moda sostenibile, organizzati in collaborazione con Meit srl, società specializzata in servizi energetici. Workshop e incontri esploreranno le nuove frontiere dell’eco-design e del riuso tessile, evidenziando il forte impatto ambientale dell’industria della moda.
La Puglia accelera così il suo impegno nella transizione ecologica, con università e istituzioni in prima linea per promuovere buone pratiche ambientali e una maggiore consapevolezza sulle sfide energetiche del futuro.