Apertura dell’aeroporto di Grottaglie ai voli civili: il consigliere regionale Scalera chiede decisioni rapide

Se per l’Aeroporto di Brindisi, quello del Salento, gli amministratori del territorio si sono compattati per chiedere alla Regione l’apertura di un Tavolo tecnico che garantisca le implementazioni di nuove rotte e un’offerta anche maggiormente accessibile come piano orario dei voli e prezzi degli stessi, non va dimenticato che il sud della Puglia ha un altro potenziale aeroporto per i voli anche civili, quello di Grottaglie.
Il Consigliere regionale di opposizione del gruppo “La Puglia Domani” Antonio Paolo Scalera, interviene per sostenere la necessità di dotare la Provincia di Taranto di uno scalo aeroportuale, importante sia per limitarne lo storico isolamento infrastrutturale dal resto delle grandi vie di comunicazione sia stradali sia ferroviarie, sia per favorirne lo sviluppo del settore turistico.
“Lo scorso 20 gennaio si è svolta l’audizione che ha avuto ad oggetto la questione relativa all’apertura dell’aeroporto di Grottaglie ai voli civili. Durante i lavori di quell’audizione il Direttore del Dipartimento Mobilità della Regione Puglia riferì che sui fondi FSC (fondi di sviluppo e coesione) la regione aveva collocato ulteriori 6,7 milioni di euro sull’aeroporto di Grottaglie e relativamente alla questione della promozione dei voli civili comunicò che si era in attesa della conclusione dello studio commissionato da Aeroporti di Puglia ed affidato ad un professionista particolarmente competente.
I risultati di quello studio, una volta ultimato – ha dichiarato sempre Scalera – andranno trasmessi al MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) che deciderà le azioni da intraprendere. E’ già trascorso un mese da quell’audizione e nel frattempo procedono i lavori di ammodernamento dell’aeroporto Arlotta di Grottaglie che saranno terminati prima dell’inizio dei Giochi del Mediterraneo.
L’aeroporto di Grottaglie, secondo quanto affermato, nella scorsa audizione dal Presidente di Aeroporti di Puglia – ha proseguito Scalera – è già pronto, nel caso ci fosse una richiesta da parte di una compagnia, ai voli civili. Ho depositato una richiesta di audizione urgente in Commissione Trasporti per ascoltare il Presidente della Giunta Regionale Pugliese, l’assessore regionale ai Trasporti, il Direttore del Dipartimento Mobilità, il Presidente di Aeroporti di Puglia ed il Prof. Stefano Paleari, autore dello studio, per conoscerne i risultati. Lo sviluppo di Taranto e della sua provincia – ha concluso Scalera – non può prescindere dal potenziamento delle infrastrutture e l’assenza di un aeroporto potrebbe rappresentare un grosso freno all’economia del nostro territorio che ha grandi attrattività dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico.”