Dissalatore a Taranto: confronto tra AQP e WWF sulla sostenibilità del progetto

Acquedotto Pugliese (AQP) e WWF Taranto hanno avviato un confronto sul progetto del dissalatore previsto nel capoluogo ionico. L’incontro ha permesso di analizzare i possibili impatti ambientali dell’opera e di discutere soluzioni per la gestione sostenibile delle risorse idriche.
Al centro del dibattito, le fonti di approvvigionamento idrico della provincia, le necessità alla base del progetto, lo stato ecologico del fiume Tara e la tutela delle aree circostanti. Il WWF ha espresso preoccupazioni sullo scarico della salamoia nel Mar Grande e sull’effettivo fabbisogno dell’impianto, chiedendo maggiore trasparenza sugli studi idrologici.
Il confronto proseguirà con approfondimenti su progetti di riuso delle acque reflue, ripristino delle zone umide e iniziative di sensibilizzazione ambientale. L’obiettivo è trovare un equilibrio tra la sicurezza idrica della Puglia e la tutela degli ecosistemi locali, con l’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale.