Barletta, sequestrato bianchetto: sanzionato un uomo già noto

Nuovo intervento della Capitaneria di Porto contro la pesca illegale. Questa mattina, durante un controllo in una via cittadina, gli uomini della Direzione Marittima di Bari hanno sequestrato una quantità di bianchetto, il novellame di alici la cui pesca e vendita sono vietate dalla normativa vigente.
Il prodotto, rinvenuto durante l’ispezione, è stato posto sotto sequestro e successivamente distrutto. Il detentore, un uomo di Barletta già noto per episodi simili, è stato sanzionato con una multa amministrativa.
L’operazione si inserisce in un piano di controlli mirati per contrastare la pesca illegale e proteggere l’ecosistema marino. La cattura del novellame, infatti, mette a rischio il ripopolamento della specie e incide negativamente sulla biodiversità.
Negli ultimi mesi, sequestri simili sono avvenuti in diverse città della regione, tra cui Bari, Monopoli e Molfetta, segno che la pesca di frodo resta un fenomeno diffuso. Le autorità ribadiscono l’importanza del rispetto delle normative per garantire la tutela delle risorse marine e la sicurezza alimentare.