Sanità in Puglia: la ASL Bari supera i 3mila interventi chirurgici nel 2024

Cresce l’attività chirurgica negli ospedali della ASL Bari, che nel 2024 ha superato i 3.000 interventi nelle sette unità operative di Chirurgia generale. Un incremento del 28% rispetto al 2019 e dell’82% rispetto al 2020, anno della pandemia. I dati emergono dal report del Dipartimento di Area Chirurgica, diretto dal dottor Michele Simone.
Nel dettaglio, il Di Venere ha registrato il maggiore aumento, con un +139% rispetto al 2021, mentre il San Paolo ha visto una crescita del 54%. Importanti risultati anche per Altamura, Corato, Monopoli, Putignano e Molfetta.
Oltre la metà degli interventi effettuati nel 2024 riguarda operazioni in regime d’urgenza, che hanno raggiunto quota 1.579. Ma il dato più rilevante riguarda la chirurgia oncologica, che ha visto un aumento del 130% rispetto a cinque anni fa, con 422 operazioni eseguite, riducendo così i cosiddetti “viaggi della speranza” fuori regione.
Anche l’attività ambulatoriale ha registrato una crescita significativa, con oltre 30.000 prestazioni erogate nel 2024, in aumento del 60% rispetto al 2020. Un trend positivo che testimonia il rafforzamento della sanità pubblica pugliese, grazie a una migliore organizzazione delle risorse e alla specializzazione delle équipe mediche.