Bullismo e cyberbullismo, la Polizia incontra 500 studenti

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Polizia di Stato ha incontrato oltre 500 studenti tra Tricase e San Cassiano per sensibilizzarli sui pericoli del fenomeno e fornire strumenti di difesa. Gli incontri, organizzati con la collaborazione della Sezione Cibernetica Distrettuale di Lecce, hanno coinvolto otto scuole del territorio.
Gli agenti hanno illustrato ai ragazzi i rischi legati all’uso dei social network, il pericolo della diffusione non autorizzata di immagini e le insidie della rete. Particolare attenzione è stata riservata all’app YouPol, strumento utile per segnalare episodi di bullismo anche in forma anonima.
Alla giornata hanno partecipato istituti scolastici del comprensorio, tra cui il Liceo Girolamo Comi, l’I.I.S.S. Don Tonino Bello e diversi istituti comprensivi. Il Commissario Capo Marco Schirosi, intervenuto insieme agli specialisti della Polizia Postale, ha ribadito l’importanza del dialogo tra studenti, famiglie e insegnanti per prevenire il fenomeno.
Le istituzioni scolastiche stanno rafforzando le iniziative di educazione digitale e gli sportelli di ascolto, ma il contrasto al bullismo e al cyberbullismo richiede la collaborazione di genitori, docenti e forze dell’ordine. L’attenzione resta alta, con la Polizia impegnata in nuovi incontri di sensibilizzazione per garantire maggiore sicurezza ai giovani.