Festival della Valle d’Itria 2025: il tema “Guerre e Pace” per la 51ª edizione

Martina Franca si prepara ad accogliere la 51ª edizione del Festival della Valle d’Itria, in programma dal 18 luglio al 3 agosto 2025. Il tema scelto per quest’anno, “Guerre e Pace”, attraverserà le opere e i concerti in programma, offrendo una riflessione musicale sulle tensioni e le speranze che hanno segnato la storia.
Per il triennio 2025-2027, la direzione artistica è affidata a Silvia Colasanti, che ha sottolineato come la musica sia sempre stata un mezzo per interpretare i grandi conflitti e i sogni di riconciliazione. Il Festival manterrà la sua tradizione di riscoperta del repertorio operistico, ma con uno sguardo attento alla contemporaneità e alla musica del XX e XXI secolo.
Tra le opere principali, spiccano Tancredi di Rossini, con la rara esecuzione dei due finali, Owen Wingrave di Britten, mai rappresentato in Italia, e L’enfant et les sortilèges di Ravel, fiaba musicale che celebra la speranza. A queste si aggiungono concerti di alto profilo, tra cui la Quattordicesima Sinfonia di Šostakovič, un concerto sacro con l’Orchestra della Magna Grecia e una serie di incontri culturali nei chiostri e nelle masserie della Valle d’Itria.
L’evento, riconosciuto a livello internazionale, punta a coniugare innovazione e tradizione, con un’attenzione crescente alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio.