Giornata antispreco: in Puglia 250 tonnellate di cibo buttate ogni anno

In Puglia si spreca troppo cibo. Secondo Coldiretti, nella regione finiscono nella spazzatura 250 tonnellate di alimenti ogni anno, con un’incidenza del 31% lungo la filiera agroalimentare. Il dato emerge in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che si celebra il 5 febbraio per sensibilizzare cittadini e istituzioni su un problema economico, ambientale e sociale.
A contribuire allo spreco è anche il cambiamento climatico, che rende più difficile la conservazione e la distribuzione dei prodotti, aumentando le perdite lungo la filiera. Per arginare il fenomeno, Coldiretti Puglia ha elaborato un decalogo antispreco, con semplici accorgimenti per evitare di buttare il cibo. Tra i consigli: fare la spesa in modo programmato, acquistare prodotti locali e di stagione, conservare correttamente gli alimenti e riutilizzare gli avanzi in cucina.
L’associazione evidenzia inoltre come la spesa nei mercati a km 0 riduca lo spreco del 60% rispetto alla grande distribuzione, grazie alla maggiore freschezza dei prodotti. Anche la richiesta della doggy bag nei ristoranti può aiutare a diminuire gli sprechi.
Con un consumo più consapevole e un maggiore impegno nella ridistribuzione del cibo in eccedenza, la Puglia potrebbe abbattere numeri preoccupanti e rendere più sostenibile l’intero sistema agroalimentare.