Brindisi: giovani e startup, Youth Brindisi accelera l’innovazione

A Palazzo Guerrieri ha preso il via la fase di incubazione delle idee imprenditoriali selezionate nell’ambito del progetto Youth Brindisi, promosso dal Comune di Brindisi e finanziato dal Fondo Politiche Giovanili attraverso l’Avviso ANCI “Giovani e Impresa”. Il programma, curato dall’incubatore The Qube, si svolgerà fino al 12 febbraio e prevede mentorship personalizzata, formazione e supporto strategico per aiutare i giovani a trasformare le loro idee in startup.
L’iniziativa, nata a marzo 2024, ha coinvolto studenti e NEET della provincia, con una maratona creativa a dicembre in cui 116 partecipanti hanno sviluppato 20 progetti imprenditoriali, valutati da una giuria di esperti. I team selezionati stanno ora lavorando alla validazione del prodotto e alla redazione del business plan, con il supporto di professionisti del settore.
Le scuole coinvolte includono ITT “G. Giorgi” e ITET “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi” di Brindisi, il Liceo “E. Ferdinando” di Mesagne e il Liceo “L. Leo” di San Vito dei Normanni. L’obiettivo è creare un ponte tra scuola e impresa, fornendo ai giovani gli strumenti per affrontare il mercato con maggiore consapevolezza.
“Vogliamo che i giovani abbiano le competenze e le opportunità per trasformare le loro idee in realtà concrete,” ha dichiarato Raffaella Ferreri, Co-founder di The Qube e Project Manager di Youth Brindisi. Il programma proseguirà con nuove attività di orientamento e formazione, con l’obiettivo di rafforzare la cultura imprenditoriale e stimolare l’innovazione sul territorio.