Investimenti turistici: la Puglia al centro della scena con Apulia Tourism Investment

La Puglia si conferma tra le destinazioni più attrattive per il settore turistico e immobiliare. La seconda edizione di Apulia Tourism Investment, in programma dal 26 al 28 febbraio alla Fiera del Levante di Bari, sarà un’occasione per analizzare le opportunità di crescita e sviluppo del territorio, con il coinvolgimento di operatori e investitori internazionali.
L’evento, organizzato da Vestas Hospitality & Consulting, verrà presentato ufficialmente il 10 febbraio alla BIT di Milano, un riconoscimento importante per il ruolo sempre più strategico della Puglia nel mercato turistico globale.
Il programma prevede incontri e dibattiti dedicati all’attrazione di investimenti immobiliari, alle nuove tendenze dell’ospitalità e alle politiche per il rilancio dei borghi, un tema chiave per contrastare lo spopolamento. Secondo i dati di settore, la regione sta registrando un incremento costante del valore immobiliare legato al turismo, con un’attenzione crescente da parte di investitori nazionali e internazionali.
La Puglia, grazie anche ai fondi del P.R. Puglia FESR-FSE 2021/2027, punta a consolidare la sua posizione, favorendo la nascita di nuove strutture ricettive, la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente e la creazione di nuovi posti di lavoro.
L’iniziativa coinvolgerà anche esperti di settore, con il supporto di PKF, società internazionale specializzata in consulenza finanziaria per l’hospitality. L’obiettivo è creare un ponte tra le potenzialità del territorio e gli investitori, promuovendo la Puglia come destinazione di riferimento nel turismo internazionale.