Lucera, reperti archeologici scoperti in una perquisizione

Durante una perquisizione in una casa di campagna, i Carabinieri di Lucera hanno rinvenuto una collezione di reperti archeologici nascosta in una botola. Tra i manufatti sequestrati, circa cinquanta pezzi tra anfore, vasellame e piatti in ceramica, oltre a una baionetta e una spada.
Gli esperti della Soprintendenza Archeologica hanno confermato l’autenticità dei reperti. Il proprietario dell’abitazione, privo di autorizzazioni, è stato denunciato per ricettazione di beni culturali. Le indagini proseguono per accertare eventuali legami con il traffico illecito di reperti antichi.
In Puglia, episodi simili evidenziano il fenomeno della compravendita clandestina di beni storici. L’operazione dei Carabinieri rappresenta un importante intervento per la tutela del patrimonio culturale.