Un disoccupato è il vincitore a Brindisi di un premio da 2 milioni e 600 mila euro del concorso Eurojackpot

Nello scrivere una lettera di ringraziamento alla ricevitoria che lo ha reso ricchissimo si è firmato col nome di un’autentica icona dell’Italia e dello sport, Valentino Rossi.
Finalmente, c’è da crederci, potrà permettersi l’acquisto di una bella moto il brindisino che, azzeccando la combinazione vincente, composta da 5 numeri, del concorso Eurojackpot, con una giocata di soli 2 euro presso una ricevitoria di piazza Japigia, nel quartiere Commenda ne ha guadagnati la bellezza di 2 milioni 637 mila e rotti.
Per non pensare più al futuro con alcuna preoccupazione basterebbero anche i 600 mila, per tirare i remi in barca con un minimo di tranquillità, almeno per un po’, tante persone si accontenterebbero anche di soli 37 mila euro. Ed è questo il caso del vincitore del concorso n.93 di questa lotteria che include 19 Paesi europei.
Padre di famiglia, egli era da poco tempo rimasto senza lavoro, condividendo la difficile situazione lavorativa con la moglie. Il fatto di giocare, con piccole giocate, costituisce per lui, scrive, un momento nel quale coltivare un sogno, un piccolo spazio fra le nuvole che interrompe la durezza della quotidianità . C’è del metodo, d’altronde, nel suo modo di giocare.
Egli infatti cambia ogni volta ricevitoria però restando fedele ai suoi numeri, quelli che definisce i più importanti della sua vita. La fedeltà ed il metodo seguiti, lo hanno premiato abbondantemente.
La vicenda fornisce una forma di sia pur modesto e parziale aggiustamento rispetto ai tanti colpi avversi che la vita riserva a tanti lavoratori brindisi, in questo momento tanto difficile per l’economia cittadina. Ci piace pensare che, con parte di questa cifra, il vincitore possa ad esempio avviare un’attività e magari dare lavoro ad alcuni suoi concittadini che non ne hanno.
E poi un monito legato al gioco: a piccole, anche piccolissime dosi, non preclude a nessuno di sognare la più grande delle fortune. In quantità esagerate, conduce dritto alla rovina.