Mobilitazione della Puglia contro la Xylella: azione concreta per salvare gli uliveti

La Xylella fastidiosa continua a devastare gli uliveti pugliesi, mettendo a rischio un settore fondamentale per l’economia regionale. Per contrastare l’emergenza, gli olivicoltori si riuniranno il 31 gennaio alla Fiera del Levante di Bari nell’ambito dell’evento EVOLIO, per definire una strategia condivisa.
L’incontro vedrà la partecipazione di Coldiretti Puglia, istituzioni e rappresentanti del settore, tra cui Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Puglia, Pietro Piccioni, direttore regionale di Coldiretti, e David Granieri, presidente di UNAPROL – Consorzio Olivicolo Italiano. Saranno presenti anche Fiorenza Pascazio, presidente di ANCI Puglia, Michele Sonnessa, presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, e l’assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia.
L’obiettivo dell’incontro è delineare un piano di rigenerazione degli uliveti e proteggere la produzione di olio extravergine di oliva, fondamentale per l’economia pugliese. Tra le soluzioni proposte ci sono nuove varietà resistenti alla Xylella, incentivi per il reimpianto e misure di prevenzione più efficaci.
Gli olivicoltori chiedono interventi immediati da parte delle istituzioni per fermare il contagio e rilanciare il settore. La speranza è che l’incontro alla Fiera del Levante porti a soluzioni concrete, evitando un ulteriore danno all’agricoltura pugliese.