I Rifugi Antiaerei di Monopoli ospitano la mostra “In Fabula”
![](https://www.pugliapress.org/wp-content/uploads/2025/01/MATRANGOLA_24012025-960x640.jpg)
Venerdì 24 gennaio, i Rifugi Antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele sono stati al centro di una visita istituzionale guidata dall’Assessore alla Cultura della Regione Puglia, Viviana Matrangola. L’occasione è stata la mostra “In Fabula”, firmata dall’artista Nicola Genco, che ha trasformato questo luogo storico in un polo culturale di grande suggestione.
L’Assessore Matrangola, accompagnata dall’Assessore alla Cultura di Monopoli, Rosanna Perricci, e dal curatore Carmelo Cipriani, ha sottolineato l’importanza di spazi come i Rifugi Antiaerei, capaci di unire memoria storica e innovazione artistica. Realizzati durante la Seconda Guerra Mondiale per proteggere la popolazione civile, oggi i rifugi rappresentano un ponte tra passato e presente, grazie alla loro riqualificazione come contenitori culturali.
La mostra “In Fabula” ha esaltato l’atmosfera unica del luogo, invitando i visitatori a immergersi in mondi simbolici e immaginari che dialogano con la memoria collettiva custodita dai rifugi. L’Assessore Matrangola ha ribadito l’importanza di valorizzare luoghi del genere per creare connessioni tra tradizione e innovazione, trasformandoli in spazi di incontro e riflessione.
Questa iniziativa conferma l’impegno della Puglia nella promozione della cultura come strumento di crescita e valorizzazione del territorio, offrendo nuove prospettive per il turismo e l’arte contemporanea.