Innovazione e trasformazione per l’industria di Taranto
![](https://www.pugliapress.org/wp-content/uploads/2025/01/De-Pace-Toma-Di-Napoli-960x640.jpg)
Le aziende della sezione metalmeccanica e navalmeccanica di Confindustria Taranto stanno attraversando una fase di profonda trasformazione, puntando su innovazione tecnologica e diversificazione produttiva. Nel corso del consiglio direttivo, tenutosi presso la sede di via Dario Lupo, il Presidente Salvatore Toma ha ribadito la necessità di cambiare la narrativa su Taranto, spesso legata a una visione superata del territorio. “Abbiamo il dovere di raccontare una realtà diversa, più aderente al presente e alle potenzialità del territorio”, ha dichiarato.
Il focus si è concentrato anche sul futuro dello stabilimento siderurgico. Pasquale Di Napoli, Presidente della sezione, ha chiesto un dialogo con il futuro management per condividere il piano industriale e garantire una gestione innovativa e sostenibile. Michele De Pace, vicepresidente con delega alle grandi industrie, ha sottolineato il ruolo strategico delle aziende locali: “Conosciamo bene gli impianti e abbiamo una lunga tradizione. Ci proponiamo come partner del nuovo soggetto industriale”.
Il sistema imprenditoriale jonico si sta trasformando grazie all’adozione di tecnologie avanzate, come intelligenza artificiale e realtà virtuale, che stanno rivoluzionando i processi produttivi. Parallelamente, l’azione di marketing territoriale e i progetti di divulgazione mirano a ribaltare la percezione negativa di Taranto. Tra le iniziative di Confindustria, “Il futuro ti aspetta qui” collega le aziende del territorio con i giovani delle scuole, incentivando la permanenza dei talenti locali.
La sinergia tra tradizione e innovazione rappresenta il motore del cambiamento, sostenendo la creazione di un sistema economico solido e competitivo. “Taranto non è più la città dei veleni. È una città che evolve, che guarda al futuro con ambizione e determinazione”, ha concluso Toma.