Crisi idrica e aumento dei costi: CIA Capitanata lancia l’allarme
![](https://www.pugliapress.org/wp-content/uploads/2025/01/San-Severo-locandina-incontro-or-960x640.jpg)
A San Severo si mobilitano gli agricoltori per affrontare la crisi che minaccia il settore agricolo pugliese. La siccità persistente rischia di compromettere i raccolti del 2025, con gravi ripercussioni sulle produzioni di ortaggi, frutta e pomodoro.
CIA Agricoltori Italiani di Capitanata ha avviato una campagna informativa e di rivendicazioni che prenderà il via il 29 gennaio alle ore 17 nella sede del GAL Daunia Rurale. L’iniziativa punta a portare all’attenzione di istituzioni e opinione pubblica i principali problemi del comparto, come i costi di produzione in aumento e la concorrenza sleale da parte di Paesi esteri.
Tra le questioni irrisolte: la mancata operatività di Granaio Italia, le assicurazioni dei trattori agricoli e i dazi internazionali che penalizzano le esportazioni italiane. Il tema centrale dell’incontro sarà “Agricoltura al bivio: più valore a chi produce“, con interventi di rappresentanti locali e relazioni tecniche a cura del presidente Angelo Miano.
La mobilitazione mira a sensibilizzare le istituzioni affinché intervengano con soluzioni concrete, come investimenti in infrastrutture idriche e politiche per abbattere i costi di produzione. Per il settore agricolo pugliese, ormai al limite, è necessario un intervento urgente per garantire un futuro sostenibile.