Aeroporto Grottaglie: 169 milioni per cargo e spazioporto, i voli civili restano un miraggio
![](https://www.pugliapress.org/wp-content/uploads/2014/08/Aeroporto_Taranto_Grottaglie_esterno-960x640.jpg)
Approvato il masterplan per l’aeroporto di Taranto-Grottaglie con un investimento da 169 milioni di euro. Il progetto mira a trasformare lo scalo in un hub per il trasporto cargo e in un spazioporto per voli suborbitali, ma i voli civili passeggeri, tanto attesi dai cittadini, non sono inclusi nei piani immediati.
L’ENAC ha dato il via libera a un piano che punta sull’industria aerospaziale, con nuove infrastrutture per la ricerca, la formazione e la sperimentazione di tecnologie innovative. Secondo il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, si tratta di un “traguardo storico” per l’innovazione e lo sviluppo economico. Tuttavia, le aspettative per il potenziamento dei voli civili restano disattese.
Il territorio, inclusa la Valle d’Itria e l’alto Salento, è una meta turistica sempre più richiesta. Una maggiore accessibilità aerea potrebbe rappresentare un valore aggiunto per residenti e visitatori. Al momento, l’attenzione si concentra sullo sviluppo del trasporto merci e sul futuro mercato dei voli suborbitali, ma non ci sono certezze sui benefici diretti per i cittadini pugliesi.
Il 7 febbraio verranno presentati i progressi del progetto durante un open day. L’obiettivo dichiarato è quello di trasformare lo scalo in un punto di riferimento per l’innovazione tecnologica, ma i pugliesi si interrogano su quando l’aeroporto risponderà anche alle loro esigenze quotidiane di mobilità.