Mercati contadini in Puglia: un modello per la sicurezza alimentare nel Mediterraneo

Il 31 gennaio, alle ore 10.30, presso il mercato di Campagna Amica a Taranto, in via Umbria 147, si terrà una visita studio dedicata ai partecipanti del master in Innovation in Agrifood, organizzato dal CIHEAM Bari. L’iniziativa, promossa da Coldiretti Puglia, coinvolge operatori provenienti da Egitto, Kenya, Etiopia, Marocco, Tunisia, Albania, Algeria e Ghana, con l’obiettivo di sviluppare politiche alimentari locali integrate.
Le attività si concentrano sulla gestione di mercati contadini e filiere corte, con un approccio che mira alla sostenibilità e alla riduzione delle povertà alimentari. Dopo un’analoga visita al mercato contadino di Brindisi, i partecipanti acquisiranno competenze sulla governance delle politiche locali del cibo, sull’educazione alimentare e sulla logistica.
Secondo Carmelo Troccoli, direttore di Campagna Amica, i mercati contadini rappresentano una risposta concreta alla speculazione alimentare, favorendo la distribuzione equa delle risorse e il sostegno alle comunità rurali. L’iniziativa si inserisce nel contesto dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, promuovendo pratiche sostenibili e resilienza alimentare.
Questi progetti sono un esempio di come la Puglia possa diventare un modello internazionale per politiche agricole sostenibili e innovative, contribuendo al rafforzamento dei sistemi alimentari locali in tutto il Mediterraneo.