Bari, nasce CAS Art. 32: un sostegno per il diritto alla salute

A Bari prende vita CAS Art. 32, un’associazione di promozione sociale che si pone l’obiettivo di supportare i cittadini nelle difficoltà legate all’accesso ai servizi sanitari. Il progetto si ispira all’articolo 32 della Costituzione, che garantisce la tutela della salute come diritto fondamentale e prevede cure gratuite per gli indigenti.
La presentazione ufficiale dell’associazione si terrà domenica 26 gennaio, alle ore 17, presso l’auditorium della parrocchia Preziosissimo Sangue, con ingresso da via Putignani 237. All’evento parteciperanno l’assessora comunale al Benessere sociale Elisabetta Vaccarella, la presidente del I Municipio Annamaria Ferretti e l’avv. Maria Antonietta Papadia, presidente della Commissione di diritto sanitario dell’Ordine degli avvocati di Bari. A moderare l’incontro sarà Rita Schena, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.
L’associazione CAS Art. 32, acronimo di Centro Assistenza Salute, è formata da cittadini che intendono abbattere le barriere che spesso limitano l’accesso a cure mediche dignitose. Tra i progetti figurano convenzioni con strutture sanitarie, supporto nella gestione di pratiche burocratiche e sportelli fisici e digitali dedicati ai cittadini. L’obiettivo è promuovere la prevenzione e garantire un’assistenza sanitaria più accessibile ed equa.
La Puglia, come altre regioni, soffre di criticità nel sistema sanitario, con liste d’attesa che superano i tre mesi e difficoltà diffuse, soprattutto nelle aree periferiche. CAS Art. 32 intende collaborare con le istituzioni e i professionisti del settore per offrire un aiuto concreto alla comunità.
