Valorizzazione dei tratturi in Puglia: un modello di tutela e sviluppo sostenibile

È ufficialmente operativo il Documento Regionale di Valorizzazione dei Tratturi di Puglia (DRV), approvato dalla Giunta Regionale con la Delibera n.1850 del 23 dicembre 2024. Questo strumento rappresenta un passo decisivo per tutelare e promuovere i tratturi come parte integrante del patrimonio culturale e paesaggistico pugliese.
La stesura del Documento, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, ha coinvolto il Politecnico di Bari e l’Università di Foggia, i cui contributi scientifici e culturali hanno permesso di delineare una strategia mirata. Il Politecnico ha evidenziato il valore dei tratturi come rete ecologica regionale e infrastruttura per la mobilità dolce, mentre l’Università di Foggia si è concentrata sul legame storico con la transumanza.
Il Documento invita i Comuni pugliesi a predisporre, entro sei mesi, i propri Documenti Locali di Valorizzazione, fondamentali per pianificare interventi concreti e coordinati sul territorio. Questi percorsi storici, oltre a preservare l’identità regionale, offrono opportunità per il turismo sostenibile e il rilancio economico delle aree rurali.
La Puglia punta così a valorizzare un patrimonio unico, trasformandolo in una risorsa strategica per il futuro, con possibili integrazioni nel Piano Paesaggistico Regionale.