Tangenziale nord Taranto: un nodo da sciogliere per la Regione

La Tangenziale Nord di Taranto torna al centro dell’attenzione con la convocazione di un tavolo tecnico tra Regione Puglia e Provincia di Taranto. L’incontro, annunciato dall’assessore regionale ai trasporti Debora Celiento, è previsto per la prossima settimana e servirà a fare chiarezza su un’opera mai completata, la cui rilevanza per lo sviluppo del territorio è ancora da valutare.
L’assessore ha spiegato che la tangenziale, inclusa nel Piano attuativo 2015-2019, non è stata riconfermata nel più recente Piano 2021-2030, che ha dato priorità a interventi strategici su scala regionale. Tra questi figurano la progettazione della Taranto-Massafra, con un finanziamento di 4,5 milioni di euro, e la rifunzionalizzazione del nodo stradale tra le statali 7, 106 e 100 per migliorare l’accesso al porto e alla stazione ferroviaria.
Durante il tavolo tecnico, sarà fondamentale ricostruire le tappe del progetto e verificare la presenza di eventuali finanziamenti pubblici, per decidere se la tangenziale possa ancora rappresentare un’opportunità per Taranto e la sua provincia. “È necessario valutare il reale impatto di quest’opera per il territorio e la sua sostenibilità economica”, ha dichiarato Celiento.
Il confronto offrirà inoltre l’occasione per aggiornare le priorità infrastrutturali del territorio, puntando su interventi in grado di migliorare la mobilità locale e rafforzare il ruolo strategico di Taranto nel sistema logistico regionale.