Milleproroghe: Coldiretti Puglia chiede semplificazioni per gli ulivi colpiti dalla Xylella

La Coldiretti Puglia è intervenuta in audizione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato, avanzando proposte mirate per affrontare le difficoltà legate alla diffusione della Xylella fastidiosa e supportare il settore agricolo regionale. Tra le richieste principali, l’organizzazione ha sottolineato la necessità di semplificare le procedure per il reimpianto degli ulivi nelle aree colpite, eliminando vincoli burocratici che rallentano gli interventi.
La proposta prevede che i proprietari possano procedere all’estirpazione degli ulivi infetti previa comunicazione alla Regione, senza dover attendere lunghe valutazioni ambientali. Una misura fondamentale per recuperare rapidamente i terreni devastati.
Coldiretti ha inoltre evidenziato l’importanza di prorogare il “bonus verde”, una detrazione fiscale che potrebbe incentivare interventi di riqualificazione paesaggistica. Tra le altre priorità, è stata chiesta l’estensione della moratoria sui pagamenti di mutui e finanziamenti, garantendo maggiore liquidità alle imprese agricole in difficoltà.
La revisione delle macchine agricole e l’adeguamento delle polizze assicurative per il cosiddetto “rischio statico” rappresentano altri punti cruciali, insieme alla proroga del prezzo minimo garantito per gli impianti che producono energia con bioliquidi sostenibili.
Coldiretti ha concluso sottolineando che il decreto Milleproroghe rappresenta un’occasione unica per affrontare le criticità normative che gravano sul settore agricolo pugliese, garantendo stabilità e sostenibilità alle imprese.