Nuovo presidio dei Vigili del Fuoco all’aeroporto di Foggia: stanziati 9 milioni

L’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia si prepara a un significativo passo avanti con l’istituzione di un presidio permanente dei Vigili del Fuoco, reso possibile grazie a un finanziamento di 9 milioni di euro provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC).
Il progetto, incluso nel Piano di Sviluppo Aeroportuale e negli investimenti 2024-2027 di Aeroporti di Puglia, è finalizzato a garantire piena operatività e innalzare la categoria antincendio dello scalo, adeguandolo agli standard richiesti per aeroporti strategici.
Durante un incontro tra il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, e il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Foggia, Giulio Capuano, sono stati definiti i dettagli dell’intervento, che prevede un organico di 64 unità e cinque mezzi antincendio per uno scalo di settima categoria. La Regione si è detta pronta a sostenere i costi di gestione del presidio, ma è necessario il via libera del Ministero dell’Interno per completare l’iter normativo.
Il “Gino Lisa” rappresenta una risorsa strategica per la connettività di aree come il Gargano e i Monti Dauni, con un traffico passeggeri in crescita dal 2022. L’infrastruttura punta a rafforzare la sua posizione come nodo fondamentale per il turismo e lo sviluppo economico della Puglia.
Tra le criticità emerse, Capuano ha sottolineato la carenza di personale nei presidi provinciali e la necessità di interventi sulle reti idriche comunali per potenziare la risposta alle emergenze estive.
Con questo investimento, il “Gino Lisa” si candida a diventare un modello di efficienza e sicurezza, in grado di sostenere le esigenze di un territorio in espansione.