A Gravina in Puglia inaugurato il primo ponte pedonale italiano in 3D

È stato realizzato e inaugurato a Gravina di Puglia il primo ponte pedonale italiano stampato in 3D, un progetto innovativo che unisce sostenibilità e tecnologia. Denominato “da Vinci’s Bridge”, l’opera è stata progettata dal Politecnico di Bari con la collaborazione della startup pugliese B&Y e l’azienda specializzata WASP.
Il ponte, ispirato a un disegno del 1502 di Leonardo da Vinci, ha una luce di sette metri ed è costruito utilizzando una malta composta da polveri lapidee di scarto e un legante ecologico. Questa soluzione rappresenta un esempio di economia circolare, valorizzando gli scarti della lavorazione della pietra, settore di cui la Puglia è uno dei principali protagonisti nazionali.
Alla cerimonia di inaugurazione era presente il sindaco di Gravina, Fedele Lagreca, che ha sottolineato l’importanza di questo progetto per la promozione del territorio. L’iniziativa, frutto di anni di ricerca, potrebbe aprire la strada a ulteriori sviluppi nell’edilizia sostenibile, con applicazioni non solo in Puglia, ma anche in altre regioni.
Il Comune di Valledolmo, in Sicilia, ha già manifestato interesse per la costruzione di una struttura simile, segno che questa tecnologia innovativa potrebbe avere un impatto significativo sul settore architettonico italiano.
