“Consapevolmente Caregiver”: assistenza psicologica gratuita

Presentato nella sala Appia della direzione generale della ASL di Brindisi il progetto sperimentale “Consapevolmente Caregiver“, un’iniziativa gratuita di assistenza psicologica rivolta ai familiari che si prendono cura di persone non autosufficienti o con disabilità.
Durante l’evento sono intervenuti il direttore generale della ASL, Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli e lo psicologo Gianluca Giannone, coordinatore del progetto. Presenti anche gli psicologi coinvolti, referenti delle associazioni di volontariato e rappresentanti amministrativi del territorio.
“L’obiettivo è supportare chi dedica la propria vita a un familiare in condizioni di fragilità, alleviandone il carico emotivo“, ha spiegato De Nuccio. Gigantelli ha sottolineato come il progetto sia un primo passo per migliorare la qualità della vita dei caregiver, con l’auspicio di renderlo un servizio permanente.
Il programma, finanziato grazie alla legge regionale 32 del 2022, prevede incontri individuali e di gruppo con professionisti della ASL, che aiuteranno i caregiver a gestire lo stress, prevenire il burnout e conoscere i servizi disponibili sul territorio.
Fondamentale sarà il lavoro in rete tra medici di base, pediatri e associazioni locali, che garantiranno la diffusione capillare del progetto e il coinvolgimento delle famiglie interessate.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante per la Puglia, regione caratterizzata da un forte legame familiare, e potrebbe diventare un modello replicabile a livello nazionale.
