Assocontact lascia il contratto nazionale, Federconsumatori Taranto in difesa dei lavoratori

La Federconsumatori di Taranto interviene sulla decisione di Assocontact, associazione di aziende di telemarketing, di abbandonare il contratto collettivo nazionale delle telecomunicazioni. Una scelta che, secondo Antonello Zicari, presidente dell’associazione, rischia di mettere a repentaglio i diritti di circa 600 lavoratori nella sede di Taranto e oltre 6.000 in tutta Italia.
Zicari sottolinea come questa decisione possa avere ripercussioni non solo sulle condizioni occupazionali, ma anche sulla qualità dei servizi offerti ai consumatori. “Quando si riducono le tutele per i lavoratori, ne risentono inevitabilmente anche i fruitori del servizio”, afferma, evidenziando l’importanza del Codice di condotta per il telemarketing, pensato per garantire legalità e sicurezza, soprattutto nel trattamento dei dati sensibili.
Il presidente di Federconsumatori evidenzia inoltre i limiti del Registro delle Opposizioni, che da solo non è sufficiente a proteggere i consumatori in un mercato dove il ribasso dei salari e la precarietà sono sempre più diffusi.
Federconsumatori esprime solidarietà ai lavoratori coinvolti e si impegna a supportare le loro rivendicazioni, lavorando in sinergia con i sindacati per garantire condizioni dignitose. “Sottrarre questi lavoratori dalla ricattabilità economica è essenziale per mantenere alta la guardia sulla legalità”, conclude Zicari, ribadendo la necessità di un confronto tra le parti per trovare soluzioni sostenibili.