Ludopatia, allarme in Puglia: coinvolti anche i minori

In Puglia cresce l’allarme per il fenomeno della ludopatia, che continua a coinvolgere fasce sempre più ampie della popolazione. Dai dati emersi, il 36% degli italiani ha praticato almeno una volta il gioco d’azzardo nell’ultimo anno, e circa 1,5 milioni sono considerati giocatori problematici. Preoccupante è l’aumento di minori tra i 14 e i 17 anni coinvolti, nonostante il divieto per legge.
I Servizi per le Dipendenze (Serd) delle province pugliesi registrano un incremento di richieste di aiuto, un segnale dell’impatto devastante del problema. Tra i giochi più diffusi ci sono “10eLotto”, “Gratta e Vinci” e le scommesse sportive, che continuano a drenare risorse nonostante la crisi economica.
Il fenomeno, che non risparmia nessuno, vede anche una crescita del numero di donne coinvolte, ormai pari al 20% dei giocatori problematici. Le istituzioni stanno rafforzando gli interventi di prevenzione, ma la portata del problema richiede una risposta ancora più incisiva.