Giovinazzo e San Severo: nuove stazioni grazie al PNRR

Conclusi gli interventi di riqualificazione nelle stazioni ferroviarie di Giovinazzo e San Severo, in Puglia, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I lavori, parte di un progetto che ha coinvolto dieci stazioni nel Mezzogiorno, hanno visto un investimento complessivo di 50 milioni di euro, destinati al miglioramento dell’accessibilità, della sicurezza e della qualità dei servizi.
In particolare, le stazioni pugliesi hanno beneficiato di interventi mirati: a Giovinazzo, sono stati realizzati percorsi tattili per non vedenti e rinnovati gli spazi interni, mentre a San Severo sono stati potenziati i sistemi di illuminazione e le banchine.
Il progetto, gestito da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), proseguirà fino al 2026 con lavori su altre venti stazioni e otto hub nel Sud Italia, tra cui gli snodi principali di Bari, Lecce e Taranto.
L’obiettivo è chiaro: rafforzare il trasporto ferroviario nel Mezzogiorno, rendendolo più accessibile, sicuro e moderno, in linea con gli standard europei. La Puglia si conferma al centro di questo processo, con infrastrutture migliorate a vantaggio dei cittadini e del turismo.