Lenticchie protagoniste del Capodanno pugliese: tradizione e qualità

Le lenticchie si confermano protagoniste del Capodanno in Puglia. Secondo Coldiretti, l’82% delle famiglie le porta in tavola come simbolo di prosperità, spesso abbinate a cotechino e zampone. La regione vanta una produzione di quasi 6.000 quintali nel 2024, con un’attenzione particolare per le pregiate lenticchie IGP di Altamura, apprezzate per la qualità e il ridotto tempo di cottura.
Le lenticchie, note fin dall’antichità e citate persino nella Bibbia, rappresentano un alimento essenziale nella cultura alimentare pugliese. Oltre al loro valore simbolico, offrono numerosi benefici: sono ricche di fibre, vitamine e minerali, con proprietà utili a ridurre il colesterolo e favorire la salute intestinale.
Negli ultimi anni, il consumo di legumi in Puglia è cresciuto grazie all’attenzione per la sostenibilità e la salute. Sempre più richiesti anche prodotti derivati, come pasta e farine a base di legumi. Coldiretti sottolinea l’importanza di scegliere prodotti Made in Italy, privilegiando quelli con certificazioni di origine come l’IGP o acquistabili direttamente dai produttori locali.
Tra tradizione e innovazione, le lenticchie continuano a essere il simbolo della buona fortuna e della sostenibilità sulle tavole pugliesi.