Daspo in Puglia: cinque provvedimenti notificati dalla Questura di Bari

La Questura di Bari ha emesso cinque Daspo, divieti di accesso alle manifestazioni sportive, nei confronti di altrettanti individui coinvolti in episodi di violenza e reati gravi.
Tra i destinatari spicca un tifoso dell’US Avellino, sanzionato con un divieto di cinque anni per aver lanciato un petardo contro uno steward durante la partita tra Team Altamura e Avellino, disputata il 13 dicembre allo stadio “Tonino D’Angelo” di Altamura. L’uomo è stato arrestato in modalità differita il 15 dicembre grazie al lavoro delle D.I.G.O.S. di Bari e Avellino.
Gli altri quattro Daspo, definiti “fuori contesto”, riguardano persone accusate di reati come la detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. Tre provvedimenti avranno una durata di tre anni, mentre uno sarà valido per un anno.
Questi divieti, resi possibili dal Decreto Sicurezza Bis, puntano a impedire che comportamenti violenti o illeciti, pur verificatisi al di fuori degli stadi, possano ripetersi durante eventi sportivi.
La Divisione Anticrimine della Questura di Bari, che ha notificato le misure, ribadisce l’importanza del Daspo come strumento per garantire la sicurezza durante le manifestazioni.