Taranto: sequestrati oltre 300 kg di alimenti in pessime condizioni

I Carabinieri del NAS di Taranto hanno effettuato controlli mirati nel settore alimentare, portando alla scoperta di gravi irregolarità in due esercizi commerciali, uno a Taranto e l’altro in provincia. Complessivamente, sono stati sequestrati oltre 300 kg di alimenti in pessime condizioni igienico-sanitarie.
In un negozio al dettaglio della città, circa 200 kg di carne, pesce, riso e farine sono stati trovati in uno stato di conservazione non idoneo: prodotti ittici e carnei presentavano segni di deterioramento, mentre altri alimenti erano infestati da parassiti. Il Servizio Veterinario e il SIAN dell’Asl di Taranto hanno disposto la chiusura temporanea dell’attività e la distruzione degli alimenti sequestrati.
Nel secondo caso, un’attività commerciale etnica in provincia è stata sanzionata per 120 kg di carne bovina priva di rintracciabilità. Gli alimenti sono stati immediatamente distrutti e al titolare è stata inflitta una multa di 3.500 euro.
Questi interventi confermano l’importanza di un controllo rigoroso per tutelare la salute dei consumatori e garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie.