Lupi in Puglia, Coldiretti: “Servono misure per salvare i pascoli”

La Coldiretti Puglia lancia un appello: la crescente presenza di lupi nella regione sta causando danni ingenti agli allevamenti, con picchi di densità fino a 6 esemplari ogni 100 km² nelle province di Bari, Taranto e BAT. Gli attacchi ai greggi e agli animali da allevamento generano perdite economiche, danni collaterali come cali di produzione e rischi di abbandono delle aree rurali.
Il recente pronunciamento della convenzione di Berna, che riduce il livello di protezione del lupo, potrebbe rappresentare un primo passo verso una gestione più equilibrata. Tuttavia, Coldiretti sottolinea l’urgenza di interventi concreti per tutelare gli allevatori, preservare razze storiche pugliesi come la “Gentile” di Altamura e proteggere il territorio dall’abbandono e dal degrado ambientale.
La convivenza tra uomo e fauna selvatica richiede un equilibrio sostenibile che salvaguardi non solo la biodiversità ma anche il lavoro agricolo, pilastro dell’economia e custode del paesaggio.