La crisi dell’agricoltura pugliese e il ruolo del Consorzio unico

Confagricoltura Puglia ha espresso dure critiche al recente emendamento sul Consorzio unico di bonifica, approvato dalla Commissione Bilancio regionale. Il presidente Luca Lazzàro ha denunciato una strategia che, invece di risolvere le inefficienze dell’ente, scarica il peso economico sugli agricoltori.
Nonostante il Consorzio non abbia adempiuto ai suoi compiti fondamentali, come la manutenzione dei canali, la Regione ha deciso di imporre tributi arretrati. Secondo Lazzàro, questa scelta ignora le necessità reali del settore agricolo e perpetua una gestione inefficace e priva di trasparenza.
Il commissariamento dell’ente, in atto dal 2003, non ha portato miglioramenti, lasciando irrisolti problemi economici e organizzativi. Confagricoltura chiede soluzioni concrete e una visione strategica per un settore già colpito da crisi climatiche ed economiche.