In Puglia il futuro è nel biometano in rete: incentivi e innovazioni

Il biometano si conferma un elemento chiave per il futuro della sostenibilità. Durante il BioCH4 Forum, tenutosi a Bari, è emerso come questo vettore energetico, ricavato da biomasse agricole e scarti organici, stia rivoluzionando il panorama energetico. L’Italia vanta già 2000 impianti biogas attivi e una produzione di biometano che copre gran parte del fabbisogno per i trasporti.

L’evento ha visto annunci importanti, come gli incentivi per i trattori alimentati a biometano e l’introduzione di distributori mobili per l’autoconsumo in agricoltura. Questi sviluppi promettono di abbattere i costi energetici e accelerare la transizione ecologica, garantendo al contempo un beneficio economico per le imprese agricole.
La Puglia, con le sue eccellenze nel settore, si conferma protagonista di questa rivoluzione verde, grazie all’impegno di istituzioni, esperti e imprese locali. Un modello virtuoso che mette al centro sostenibilità, economia circolare e innovazione.