Sanità pugliese, il Perrino eccelle nella riduzione dei parti cesarei

L’Ospedale Perrino di Brindisi si distingue per un importante traguardo: nel 2023 il tasso di tagli cesarei primari è sceso al 13,88%, posizionandolo al secondo posto in Puglia dopo l’ospedale Di Venere di Bari. Questo risultato, riportato nel Programma Nazionale Esiti (PNE) di Agenas, è frutto del lavoro costante e dell’impegno di tutta l’équipe guidata dal dottor Massimo Stomati.
L’approccio adottato ha favorito un incremento dei parti naturali e una riduzione dell’episiotomia, indicatori fondamentali per la qualità dell’assistenza. L’obiettivo ora è migliorare ulteriormente i dati sui parti naturali successivi a un cesareo e implementare tecniche di partoanalgesia, sfruttando il nuovo blocco parto in fase di allestimento.
Il successo del Perrino non si limita ai numeri, ma rappresenta un modello per una sanità attenta alla sicurezza e al benessere delle madri e dei neonati, confermando l’importanza della valutazione costante per migliorare le cure erogate.